top of page

Articoli Scientifici, Ricerche, Ricette, Salute&Benessere, News, Eventi,...
...e Racconti di Gastronomia!
Cerca


Passato e futuro della conservazione alimentare: la salute passa anche da qui
articolo a cura di MONICA GIOVE Laureanda In Scienze dell'Alimentazione e Gastronomia La tutela della salute umana e dell’ambiente sono senz
Erika Arena
3 set 2021Tempo di lettura: 6 min
12 visualizzazioni
0 commenti


L'ORIGINE DEL GUSTO
Articolo a cura di Daniele Tatone Laureando in Scienze dell'Alimentazione e Gastronomia Il cibo e le sue tradizioni culinarie hanno caratter
Erika Arena
25 ago 2021Tempo di lettura: 6 min
131 visualizzazioni
0 commenti


QUALITà DEL VINO E CASO SUPERTUSCANS
articolo a cura di Clarissa Rapone Laureanda In Scienze dell'Alimentazione e Gastronomia Le categorie prese in considerazione nella Legge Nr
Erika Arena
12 giu 2021Tempo di lettura: 3 min
32 visualizzazioni
0 commenti


BAMBINI ED ASILO NIDO: QUANDO L’EDUCAZIONE ALIMENTARE NON E’ SEMPRE SEMPLICE
articolo a cura di Rachele Monti Laureanda In Scienze dell'Alimentazione e Gastronomia Intolleranze e allergie L’educazione alimentare è imp
Erika Arena
9 giu 2021Tempo di lettura: 5 min
36 visualizzazioni
0 commenti


Il TORTELLINO
articolo a cura di Luca Veratti Laureando in Scienze dell'Alimentazione e Gastronomia Il nome tortellino deriva dal diminutivo di tortello,
Erika Arena
2 giu 2021Tempo di lettura: 2 min
14 visualizzazioni
0 commenti


LA SPUMANTIZZAZIONE
articolo a cura di Clarissa Rapone Laureanda In Scienze dell'Alimentazione e Gastronomia Lo Spumante è un prodotto ottenuto dalla rifermenta
Erika Arena
23 mag 2021Tempo di lettura: 3 min
8 visualizzazioni
0 commenti


Frollatura della carne
articolo a cura di Benedetta Staffulani Laureanda in Scienze dell'Alimentazione e Gastronomia Storia della carne Fin dai tempi antichi la ca
Erika Arena
23 mag 2021Tempo di lettura: 4 min
25 visualizzazioni
0 commenti


CONVIVIALITA’: DA SEMPRE SINONIMO DI CUCINA ITALIANA
articolo a cura di Chiara Scatena Laureanda in Scienze dell'Alimentazione e Gastronomia La convivialità è un tratto che distingue la cucina
Erika Arena
11 mag 2021Tempo di lettura: 3 min
105 visualizzazioni
0 commenti


Sua maestà La Carbonara
articolo a cura di Clarissa Rapone Laureanda In Scienze dell'Alimentazione e Gastronomia Provare a risalire alle origini della Carbonara sig
Erika Arena
11 mag 2021Tempo di lettura: 3 min
24 visualizzazioni
0 commenti


LO “CHAMPAGNE” ITALIANO
articolo a cura di Luca Veratti Laureando in Scienze dell'Alimentazione e Gastronomia Sincero, esuberante e gioioso: il Lambrusco è consider
Erika Arena
9 mag 2021Tempo di lettura: 4 min
11 visualizzazioni
0 commenti

Eccesso alimentare, un fenomeno antico
articolo a cura di Claudio A. Lombardo
Laureando in Scienze dell'Alimentazione e Gastronomia
Introduzione
Eccesso, sovrabbondanza, sproporz
Erika Arena
9 mag 2021Tempo di lettura: 5 min
37 visualizzazioni
0 commenti


Facciamo chiarezza: approccio Intra, Multi, Inter, Cross, Trans-disciplinare
in Gastronomia e Gastrosofia articolo a cura di Claudio A. Lombardo Laureando in Scienze dell'Alimentazione e Gastronomia La «cultura alimen
Erika Arena
1 mag 2021Tempo di lettura: 5 min
431 visualizzazioni
0 commenti


LA SOGGETTIVITÀ DEL GUSTO
Quando si parla di gusto emerge inevitabilmente la questione della soggettività sottesa all’esperienza gustativa, secondo cui “de gusti bus
Erika Arena
27 apr 2021Tempo di lettura: 3 min
4 visualizzazioni
0 commenti


QUELLO CHE NON SAI DEL BURRO!
articolo a cura di Andrea Bronzini Laureando in Scienze dell'Alimentazione e Gastronomia Se apriamo il frigorifero di qualsiasi persona, sic
Erika Arena
27 apr 2021Tempo di lettura: 6 min
12 visualizzazioni
0 commenti


ITALIAN SOUNDING, QUANDO IL CIBO DI ITALIANO HA SOLO IL NOME
articolo a cura di Andrea Bronzini Laureando in Scienze dell'Alimentazione e Gastronomia Il Made in Italy è conosciuto nel mondo come sinoni
Erika Arena
21 apr 2021Tempo di lettura: 3 min
26 visualizzazioni
0 commenti


OLIO E.V.O.: Consigli su come sceglierlo e consumarlo
Questo elisir chiamato anche “oro verde” è davvero una fonte importantissima di nutrienti che portano benefici al nostro organismo come abbi
Erika Arena
10 mar 2021Tempo di lettura: 3 min
16 visualizzazioni
0 commenti


La supremazia italiana sull'olio
Fu nel '700 che diventò davvero di tendenza nelle tavole di tutta Europa, l'olio italiano. Considerati ed apprezzati erano soprattutto gli o
Erika Arena
10 mar 2021Tempo di lettura: 2 min
9 visualizzazioni
0 commenti


Origini ed impieghi dell'olio
Già 4 tipi d'olio d'oliva per i Greci, distinguendo quello di olive verdi, olive nere, cadute dall'albero e vecchio; una decina di cultivar
Erika Arena
10 mar 2021Tempo di lettura: 1 min
2 visualizzazioni
0 commenti

Dieta Mediterranea e Olio d'Oliva
Sin dai Greci, l'olio d'oliva era visto come sinonimo di “salute e qualità della vita”, utilizzato però più che per l'alimentazione, a scopo
Erika Arena
10 mar 2021Tempo di lettura: 2 min
8 visualizzazioni
0 commenti


LA TEORIA ECOLOGICA DI J. GIBSON
articolo a cura di RITA MAURO Laureanda in Scienze dell'Alimentazione Gastronomia Il gusto, come risaputo, è il senso più “povero” rispetto
Erika Arena
15 feb 2021Tempo di lettura: 3 min
1.282 visualizzazioni
0 commenti
documento scaricabile
bottom of page